Patate croccanti al forno o fritte il metodo semplice per renderle più saporite e leggere

Le patate sono tuberi estremamente apprezzati e versatili in cucina. Il loro sapore unico e la possibilità di prepararle in moltissimi modi diversi le rendono un alimento sempre presente nelle nostre case. C’è chi le predilige croccanti al forno, chi invece non sa resistere alle patatine fritte. Ma qual è il segreto per renderle davvero gustose e leggere allo stesso tempo? Scopriamo insieme il trucco che fa la differenza.

Valori nutrizionali delle patate

Prima di svelare il metodo per ottenere patate leggere, sia al forno che fritte, è interessante conoscere i loro valori nutrizionali. In 100 grammi di patate troviamo circa 72 calorie, con un contenuto di acqua pari a 80,6 g, 2 g di proteine, 0,10 g di grassi e 16 g di carboidrati.

Immagine selezionata

Le patate apportano anche fibre, zuccheri semplici come glucosio, fruttosio e saccarosio, oltre a un ricco corredo di vitamine e minerali: vitamina C, niacina, vitamine del gruppo B (B1, B5, B6, riboflavina), vitamina A, folati, vitamina K, potassio, fosforo, magnesio, calcio, sodio, ferro, zinco e manganese. Grazie all’elevato contenuto di fibre, favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono a ridurre l’assorbimento di colesterolo e zuccheri nel sangue.

La vitamina C svolge un’importante azione antiossidante, mentre la vitamina B6 è fondamentale per il metabolismo delle proteine e il benessere del sistema nervoso. Inoltre, flavonoidi e carotenoidi presenti nelle patate aiutano a contrastare i danni provocati dai radicali liberi. Il potassio, insieme alle fibre e agli antiossidanti, sostiene la salute cardiovascolare. In sintesi, le patate sono un vero alleato per il nostro organismo.

Patate al forno croccanti e leggere

Per chi desidera patate al forno dal risultato croccante ma allo stesso tempo leggere, è fondamentale seguire alcuni semplici accorgimenti. Innanzitutto, la scelta della varietà: le patate a pasta gialla sono ideali perché meno farinose e più compatte. È importante poi tagliarle in pezzi di dimensioni simili, così da garantire una cottura uniforme.

Immagine selezionata

Tagliando le patate in modo omogeneo si evita che alcune risultino bruciate mentre altre restino crude. Un passaggio fondamentale per ottenere patate croccanti e leggere consiste nello sbollentarle brevemente per eliminare l’amido in eccesso: dopo averle tagliate, immergerle in acqua bollente per circa 5 minuti (10 minuti se lasciate intere).

In alternativa, è possibile lasciarle in ammollo in acqua fredda per almeno 30 minuti. Successivamente, condirle con olio extravergine d’oliva, sale, pepe, aglio e rosmarino, massaggiandole bene per distribuire uniformemente i sapori. Cuocerle in forno statico a 200°C per 30 minuti, poi girarle, rimuovere l’aglio e proseguire la cottura per altri 20 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta.

Come avere patate fritte croccanti e leggere

Le patatine fritte sono una vera delizia per grandi e piccoli, spesso accompagnate da salse come maionese o ketchup che le rendono ancora più irresistibili. Per renderle croccanti e leggere, il primo passo è scegliere patate a pasta gialla o rossa, varietà che garantiscono una frittura ottimale.

Immagine selezionata

Dopo averle pelate, tagliarle a bastoncini di circa un centimetro di spessore, sciacquarle accuratamente sotto acqua corrente e lasciarle in ammollo in una ciotola di acqua fredda per almeno un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte. Questo passaggio, come per le patate al forno, serve a eliminare l’amido in eccesso, rendendo le patatine più croccanti e meno pesanti.

Terminato l’ammollo, scolarle e asciugarle con cura utilizzando un canovaccio pulito o carta assorbente. Procedere quindi alla frittura, scegliendo un olio di qualità come quello di arachidi e portandolo a una temperatura di circa 160°C. Friggere poche patatine alla volta per circa 5 minuti, fino a quando non saranno ben dorate e croccanti.

Conclusione

Che si scelgano al forno o fritte, le patate restano sempre irresistibili. Per ottenere un risultato croccante e leggero, abbiamo visto che il segreto principale è l’ammollo, che aiuta a ridurre l’amido presente nei tuberi. Le patatine fritte sono una golosità da concedersi ogni tanto, magari prestando attenzione agli odori che possono diffondersi in cucina.

Immagine selezionata

Le patate al forno, invece, rappresentano un contorno perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. In ogni caso, sono un’esplosione di sapore e bontà a cui è difficile resistere. L’ideale è scegliere patate di qualità, preferibilmente delle varietà gialla o rossa.

Dopo averle lavate, pelate e tagliate in modo uniforme, si possono cuocere al forno o friggere per ottenere un contorno sfizioso e apprezzato da tutti, grandi e piccoli. Le patate, infatti, sono sempre una scelta vincente, in ogni stagione e per ogni occasione.

Lascia un commento